Ultima modifica: 2 Dicembre 2016

Progetti primaria 2015/16

PROGETTI PRIMARIA

TITOLODESCRIZIONEA CHI E’ RIVOLTOSCHEDA PROGETTI
Sportello PsicopedagogicoAccoglienza, ascolto, intervento: è un progetto di intervento offerto a tutte le famiglie per qualsiasi problematica o dubbio educativo.Docenti e GenitoriProgetto Sportello Psicopedagogico
Progetto “polvere dietro di noi” Il progetto prevede l’intervento dei docenti.
Include allenamenti finalizzati alla partecipazione alla corsa campestre.
Sensibilizza gli alunni verso uno stile di vita più sano.
Promuove una regolare attività motoria, il miglioramento della preparazione fisica, la continuità tra i due ordini di scuola coinvolti.
Gli alunni delle classi quinteProgetto polvere dietro di noi
Progetto multimedialitàFar conoscere strumenti utili alla comunicazione multimediale e relative potenzialità.
– insegna a formattare un testo a utilizzare software educativo-didattici, a “navigare” in siti per bambini, a realizzare prodotti multimediali.
– prevede l’ utilizzo di un laboratorio informatico e delle Lim
Tutti gli alunni della scuolaProgetto multimedialità
Progetto Arte del BelloPromuove il processo creativo, l’autonomia, l’autostima e le capacità critiche nei confronti dell’arte
– prevede lettura di opere d’arte con relative visite museali, laboratorio di creta
– collaborazione gratuita di due docenti a riposo
– alla fine del percorso è prevista l’esposizione degli elaborati
Alunni di alcune interclassiProgetto Arte del Bello
Progetto Inglese Il Progetto favorisce la conoscenza approfondita della cultura anglofona attraverso attività trasversali in periodi significativi dell’anno (Halloween, Christmas carols, Easter eggs exhibition sing a songs for friends)
– realizza workshop e spettacoli
– organizza attività di potenziamento per le classi 4e e 5e
Tutti gli alunniProgetto Inglese
Progetto CalendarioRealizzazione di un Calendario a cura degli alunni per sostenere le adozioni a distanza.Tutti gli alunniProgetto Calendario
Progetto AmbienteE’ un progetto che coinvolge tutti gli alunni e tutto il personale della scuola attraverso le attività del “star bene insieme” nell’ambiente scuola.Tutti gli alunniProgetto Ambiente
Progetto AffettivitàIl Progetto prevede un percorso di promozione alla salute ed al benessere psicologico differenziato per età.
– è previsto anche l’ intervento di operatori esterni per le classi 3e- 4e- 5e
– promuove la conoscenza delle proprie emozioni/reazioni, della modificazione del proprio corpo e della propria identità.
Tutte le classiProgetto Affettività
Progetto Alunni StranieriFavorire l’inserimento degli alunni stranieri sostenendoli nella fase di adattamento e mettendoli in grado di comunicare nella nostra lingua.Alunni stranieri e loro genitori, alunni italianiProgetto Accoglienza Alunni Stranieri
Progetto Accoglienza e Laboratori creativiIl Progetto prevede collaborazione dei genitori
– coinvolge tutti gli alunni e i docenti delle classi dalla seconda alla quinta
– progetta e crea manufatti realizzati con materiali diversi anche di riciclo
– coinvolge l’utenza in una festa finale nel mese di ottobre
Gli alunni delle classi primeProgetto accoglienza e Laboratori Creativi
Progetto “A scuola tutti abili”Il Progetto è rivolto a tutti gli alunni BES del plesso e alle classi in cui sono inseriti. Prevede la conoscenza e l’utilizzo della CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa), ha come finalità una maggiore integrazione e condivisione di attività sempre più complesse grazie all’utilizzo di tecnologie ed ausili specifici .Alunni con bisogni educativi specialiProgetto “A scuola tutti abili”
Progetto letturaObiettivo primario del progetto, attraverso tutte le sue articolazioni, è promuovere la lettura quale attività ricreativa , scolastica e culturale in grado di :
– ampliare le proprie conoscenze ,
– sviluppare capacità critiche e interpretative;
– estendere i propri confini immaginari e reali;
– arricchire il lessico e la proprietà di linguaggio;
– costruire nel tempo una esclusiva e personale padronanza linguistica ed espressiva.
Tutti gli alunniPROGETTOLettura
Progetto Scuola che promuove la SalutePromuovere il rispetto di persone e regole, la collaborazione tra pari, la responsabilità e l’organizzazione personale e comune. Tensione e attenzione al benessere proprio e altrui.
Promozione della salute degli alunni, del personale e delle famiglie. Osservazione e rispetto dei principi di equità, inclusione, partecipazione e benessere.
Tutti gli alunniProgetto Scuola che promuove la salute
Progetto Continuità Infanzia Primaria – Soglia LudicaPromuovere l’accoglienza nella nuova scuola attraverso incontri e attività laboratoriali durante i quali ciascun alunno della Scuola dell’Infanzia inizia a sentirsi a poco a poco parte della nuova realtà.Gli alunni delle classi IV e i bambini della scuola dell’Infanzia.PROGETTOContinuitàInfanziaS.LudicaPrimaria
Progetto Continuità Primaria Secondaria di Primo GradoPrevedere attività che permettono agli alunni di quinta di familiarizzare con la nuova scuola che frequenteranno attraverso incontri di scambio e di collaborazione con i ragazzi della scuola secondaria di primo grado.Gli alunni delle classi quintePROGETTOContinuità primariaSecondariadiPrimogrado
Progetto Educazione alla MotricitàAcquisire attraverso attività psicomotorie la conoscenza del sé e dello spazio che sta intorno (classi prime e seconde).
Apprendere gli schemi motori del nuoto e di alcuni sport di squadra (classi terze, quarte e quinte).
Conoscere le potenzialità del proprio corpo.
Tutti gli alunniPROGETTOEducazione alla motricità
Progetto MUSI-CANTOAlfabetizzazione musicale; educazione all’orecchio, alla vocalità; attività di movimento, di coordinazione motoria e di danza; sviluppo di attività relazionali socializzanti, espressive, divertenti e appaganti.Tutti gli alunni delle classi PrimePROGETTOMUSICAclassiPrime
Progetto MUSI-CANTO…. “sing together”Educazione all’ orecchio, alfabetizzazione musicale, vocalità e pratica corale a una e più voci, attività di movimento e coordinazione motoria legata all’ ascolto e alle danze in gruppo ed a coppie.
Utilizzo anche della lingua inglese (metodo clill) per l’insegnamento di canti e filastrocche.
Tutti gli alunni delle classi seconde.PROGETTOMUSICAclassiSeconde
Progetto A ritmo di MusicaAttività rivolte agli alunni di classi terza. Con particolare attenzione al ritmo, all’uso della voce intonata e non, al canto, a body percussion (produzione di ritmi e armonie attraverso il battere delle mani, lo schioccare delle dita, la percussione di petto, gambe, braccia), all’ alfabetizzazione musicale, al movimento.
Nello specifico nella nostra scuola, si intende aiutare i bambini e le bambine ad avvicinarsi al mondo del suono e della musica con interesse e a dare la possibilità di esprimersi liberamente, senza competizione e paura di insuccessi.
Tutti gli alunni delle classi terze.PROGETTOMUSICAclassiTerze
Progetto “Opera Domani”Promuovere il senso d’ascolto di un’opera lirica, la conoscenza del tema trattato e della composizione di un’orchestra. Sensibilizzare il canto con la partecipazione di un esperto a scuolaTutti gli alunni delle classi quarte.PROGETTOMUSICAclassiQuarte
Progetto MUSI-CANTOUtilizzare voce, strumenti e corpo in modo consapevole.
Eseguire con la voce, col corpo e con strumenti anche non convenzionali combinazioni timbriche, ritmiche e melodiche.
Eseguire collettivamente brani vocali anche polifonici, curando l’intonazione, l’espressività e l’interpretazione.
Tutti gli alunni delle classi quinte.PROGETTOMUSICAclassiQuinte